Palau"/>
logo

Palau – 2023

Palau 2023

TURNO UNICO
dal 30 giugno al 14 luglio 2023

CAMPEGGIO MARINO PER RAGAZZI
14-17 ANNI (anni 2006-2007-2008-2009 e 2005 se ancora minorenni durante il soggiorno)

pastedGraphic.png

La particolarità dei soggiorni marini consiste nell’esperienza, ormai collaudata, di autogestione: i ragazzi si troveranno ad affrontare in prima persona, con l’aiuto dei loro educatori, i compiti pratici della vita quotidiana che permetteranno loro di acquisire una piccola esperienza significativa e di provata utilità.

Fare la spesa, preparare i pranzi e le cene, curare la pulizia e l’ordine degli alloggi saranno gli incarichi che verranno assegnati, dividendoli equamente tra i ragazzi durante le settimane.

Il soggiorno prevede inoltre la costruzione quotidiana di attività didattiche e di gioco che si attueranno a squadre in diverse occasioni e luoghi (campeggio, spiaggia, paese) e momenti strutturati di condivisioni su varie tematiche legate all’esperienza adolescenziale. In questo contesto di relativa incertezza e spaesamento, dovuto ad anni di “chiusura relazionale” e ad una ripresa dai connotati non ancora definiti, si porrà maggiormente l’enfasi sulla costruzione di attività didattiche che permettano ai ragazzi di misurarsi quotidianamente con le proprie dinamiche emozionali, di crescita, di scoperta e confronto attraverso il rapporto con gli educatori e i compagni di viaggio.

NB: come specificato nella pagina introduttiva ai soggiorni, e maggiormente in questo periodo di necessaria riscoperta di relazioni e rapporti “concreti e reali” sarà consentito ai ragazzi l’utilizzo degli smartphones, solo ad un orario stabilito e concordato con i genitori, oltre il quale i telefoni saranno ritirati e conservati in appositi spazi nel residence.

ALLOGGIO:

I ragazzi saranno alloggiati in un villaggio turistico, nella località di Porto Pollo, a ridosso della famosa baia di Costa Serena e dell’Isola dei Gabbiani.
Si trova inoltre a pochi Km dal centro di Palau e dai collegamenti con le isole meravigliose che compongono l’arcipelago della Maddalena.
I ragazzi alloggeranno in casette bilocali con 6/7 posti letto, bagno privato, angolo cottura attrezzato e veranda.

PROGRAMMA ED ESCURSIONI:

Il soggiorno prevede momenti di vita di mare alternati ad attività educative e ludiche tra le quali: giochi a squadre, tornei, spettacoli, caccia al tesoro, animazione serale organizzata dal gruppo stesso con musica, vari intrattenimenti, bagno notturno, ecc. Ci saranno inoltre uscite nei paesi vicini di Palau e La Maddalena.
Gli spostamenti pressoché quotidiani con il pulmino a disposizione o tramite escursioni a piedi permetteranno la scoperta di spiagge e cale di sicuro interesse non distanti dal campeggio o dal paese di Palau o La Maddalena, dalla quale si accederà all’altrettanto splendido Parco Naturale dell’Isola di Caprera.
Vi sarà inoltre la possibilità, a discrezione dei ragazzi e delle condizioni atmosferiche, di visitare le isole minori (Spargi, Budelli, Razzoli, Santa Maria) tramite una gita collettiva in barca (non compresa nella quota di iscrizione).
A piccolo gruppo si potrà effettuare anche un breve trekking nella panoramica e suggestiva Valle della Luna, nei pressi della vicina Santa Teresa di Gallura.

COSTO: € 680,00

La quota comprende:
viaggio in nave (linee Moby – Grimaldi – Corsica Ferries);
vitto e alloggio in casette da 6/7 posti letto;
trasferimenti con pulmino per gite a piccolo gruppo;
tutte le attività didattiche.

La quota non comprende:
Eventuale gita in barca alle isole minori dell’arcipelago (costo stimato: € 25,00), le spese personali dei ragazzi (i ragazzi gestiranno in autonomia il proprio denaro, che non sarà somministrato dagli educatori).

POSTI DISPONIBILI: 32
(il soggiorno si effettuerà al raggiungimento di minimo 20 partecipanti).

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Saranno effettuate prevalentemente on-line – Per info: TEL: 0522 282701 – 3383426858.
Verranno fornite istruzioni sulle modalità e gli orari di eventuali accesso presso la sede della Reggiana Educatori.
Al momento dell’iscrizione verrà inviata/fornita una cartellina con ulteriori informazioni per il viaggio.

N.B.:
E’ gradito l’invio del sottostante modulo di segnalazione che non rappresenta in alcun modo un’iscrizione ufficiale, ma rimanda un riscontro immediato sulle preferenze e permette una migliore organizzazione del servizio.
Clicca qui per compilare il modulo.

N.B.: per presentare più approfonditamente il soggiorno alle famiglie e rispondere alle domande più frequenti è stato organizzato un incontro a distanza che si terrà MERCOLEDI’ 15 MARZO ALLE ORE 18,00.

Gli interessati possono compilare il modulo suddetto con l’indicazione della e-mail alla quale sarà inviato l’invito con il link alla piattaforma che ospiterà la riunione.