Parigi 2023
TURNO UNICO
dal 21 luglio al 31 luglio
SOGGIORNO ALL’ESTERO PER RAGAZZI
15-17 ANNI (anni 2006-2007-2008 e 2005 solo se ancora minorenni)
Alla scoperta del fascino della Ville Lumière: un excursus che va dal centrale ed antico quartiere del Marais a quello moderno e imponente della Défense; dal goticismo della cattedrale di Notre Dame al discusso stile della Torre Eiffel, simbolo della città; dalla pittoresca collina di Montmartre col suo Sacré Coeur alla maestosa reggia di Versailles; dall’arte classica del Louvre a quella contemporanea e moderna del Centre Pompidou. Il tutto senza trascurare la bellezza dei suoi palazzi, dei suoi giardini, delle sue piazze e dei suoi viali o l’aspetto più mondano in mostra sugli Champs élysées o nelle famose galeries.
I RAGAZZI SARANNO ACCOMPAGNATI E SEGUITI DA EDUCATORI DURANTE IL SOGGIORNO E LE ATTIVITA’ CONNESSE con i quali sarà prevista la costruzione quotidiana di attività didattiche e di gioco che si attueranno a squadre in diverse occasioni e luoghi, con momenti strutturati di condivisione su varie tematiche legate all’esperienza adolescenziale. In questo contesto di relativa incertezza e spaesamento, dovuto ad anni di “chiusura relazionale” e ad una ripresa dai connotati non ancora definiti, si porrà maggiormente l’enfasi sulla costruzione di attività didattiche che permettano ai ragazzi di misurarsi quotidianamente con le proprie dinamiche emozionali, di crescita, di scoperta e confronto attraverso il rapporto con gli educatori e i compagni di viaggio.
NB: come specificato nella pagina introduttiva ai soggiorni, e maggiormente in questo periodo di necessaria riscoperta di relazioni e rapporti “concreti e reali” sarà consentito ai ragazzi l’utilizzo degli smartphones, solo ad un orario stabilito e concordato con i genitori, oltre il quale i telefoni saranno ritirati e conservati in appositi spazi in albergo.
SPOSTAMENTI:
La maggior parte degli spostamenti in città (nella visita dei diversi quartieri) avverrà a piedi o utilizzando i mezzi pubblici (metro). Come in passato, a discrezione del gruppo, si potrà inoltre sperimentare l’utilizzo di skateboards che i ragazzi potranno portarsi direttamente da casa (la riunione preliminare con i partecipanti e le famiglie servirà anche da piattaforma di confronto su questo ambito). _____________________________
ALLOGGIO: i ragazzi saranno alloggiati in albergo IBIS Budget (Camere private, 3 posti letto)
Programma ed escursioni:
Il soggiorno include le seguenti visite: visita panoramica del centro città, SaintMichel, Palais e Jardin de Luxemburg, Jardin de Tuileries, Palais Royal, Palais des Invalides, Tour Eiffel, Versailles, Montmartre, la Défense, Notre Dame, Beaubourg e Les Halles, le Marais, La Butte Chaumont, Parc de La Villette, Canal Saint Martin, Champs Elysées e arc de Triomphe, Galeries sul Boulevard Haussmann.
Musei: Louvre, Centre Pompidou, d’Orsay (obbligatori); Cité des sciences et de l’industrie, Musée Picasso, Des Invalides (facoltativi)
COSTO: € 580,00
La quota comprende: trasferimenti da e per gli aeroporti, volo di linea, pernottamento e prima colazione, assicurazione rct.
La quota non comprende:
– il pranzo (da effettuarsi al sacco);
– la cena (in qualche locale con menù turistico o effettuata in albergo in regime di autogestione);
(costo giornaliero indicativo stimato per pranzo e cena: € 15,00);
– Gli ingressi a pagamento: Tour Eiffel (obbligatorio), Cité des sciences (facoltativo)
– gli spostamenti con i mezzi pubblici.
POSTI DISPONIBILI: 20
(il soggiorno si effettuerà al raggiungimento di minimo 12 partecipanti)
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Saranno effettuate prevalentemente on-line – per info: TEL: 0522 282701 – 3383426858
Verranno fornite istruzioni sulle modalità e gli orari di eventuali accesso presso la sede della Reggiana Educatori.
Al momento dell’iscrizione verrà inviata/fornita una cartellina con ulteriori informazioni per il viaggio.
N.B.:
E’ gradito l’invio del sottostante modulo di segnalazione che non rappresenta in alcun modo un’iscrizione ufficiale, ma rimanda un riscontro immediato sulle preferenze e permette una migliore organizzazione del servizio:
CLICCA QUI per compilare il modulo.
In seguito alla compilazione del suddetto modulo o a contatti presi con la Cooperativa, verranno inviati i materiali necessari per l’iscrizione ufficiale.
N.B.: per presentare più approfonditamente il soggiorno alle famiglie e rispondere alle domande più frequenti è stato organizzato un incontro a distanza che si terrà MERCOLEDI’ 22 MARZO ALLE ORE 18,00.
Gli interessati possono compilare il modulo suddetto con l’indicazione della e-mail alla quale sarà inviato l’invito con il link alla piattaforma che ospiterà la riunione.